Prosegue nei prossimi giorni la rassegna di promozione della lettura dal titolo "Agenda letteraria", organizzata dal Comune in collaborazione con Conkarma, BiblioCoop, Circolo Fanin e associazione Il Giardino.
Si parte alle 16,30 di domani, giovedì 21 marzo, dal centro sociale Il Giardino, dove Angelo Australi curerà una nuova lezione di letteratura sugli scrittori italiani degli anni ’80. Questa volta le letture saranno tratte da “Il nome della Rosa” di Umberto Eco.
Venerdì 22 marzo alle 17 l’appuntamento è alla biblioteca Gilberto Rovai, dove l’associazione Circuito Corto (per il progetto Tenda Rossa nel Valdarno) ha in programma la proiezione di “Chi conta? Genere, bugie e globalizzazione” di Terre Nash, un documentario che ripercorre le varie tappe dell’avventura politica di Marilyn Waring, ex parlamentare, scrittrice e attivista neozelandese. Presenta l’incontro Luisa Vicinelli.
Sabato 23 marzo, invece, sarà il Palazzo Pretorio di Figline ad ospitare alle ore 17 il periodico incontro con gli autori, in collaborazione con l’associazione ZimmerClub – Amici della Biblioteca. Per l’occasione Valeria Milani Comparetti (nipote del priore di Barbiana) presenterà il libro “Don Milani e suo padre. Carezzarsi con le parole”, un volume che racconta un aspetto mai esplorato della vita di Don Milani e che contiene, in appendice, foto e documenti inediti di proprietà della famiglia.
Si ricorda che tutti gli eventi in programma a Figline e Incisa sono consultabili sul sito www.fiv-eventi. it .